Leasing e noleggio: caratteristiche e differenze
Cosa scegliere tra noleggio a lungo termine e leasing
Il noleggio a lungo termine e il leasing sono due formule diverse, ognuna delle quali presenta delle caratteristiche specifiche. Vediamo qual è la differenza tra leasing e noleggio, per capire quale soluzione di mobilità scegliere in base alle proprie necessità .
differenza-tra-leasing-e-noleggio
Come funziona il leasing dell’automobile
Il leasing di un’auto è un contratto simile a un finanziamento, ma con alcuni aspetti che richiamano anche il noleggio. Quando si prende un veicolo in leasing un’azienda finanziaria specializzata anticipa i soldi per l’acquisto del veicolo, dopodiché si rimborsa un certo importo attraverso il pagamento di un canone periodico.
In questo caso bisogna anche pagare un anticipo, determinato prima della sottoscrizione del contratto di leasing. Al termine del periodo concordato è possibile pagare una somma finale, anche conosciuta come maxi-rata, per riscattare l’auto e diventare i legittimi proprietari del veicolo, oppure restituire il mezzo e perdere ogni diritto sul bene.
Come funziona il noleggio auto a lungo termine
Il noleggio a lungo termine è una formula di mobilità versatile, con la quale è possibile guidare un veicolo sempre nuovo pagando un canone mensile tutto compreso. Il contratto di noleggio prevede diversi servizi inclusi, come la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’automobile, le coperture assicurative di base e l’assistenza stradale.
Per noleggiare un’autonon bisogna rivolgersi a una società finanziaria, ma a un’azienda specializzata nei servizi di noleggio a lungo termine. Questa soluzione permette di scegliere se versare o meno l’anticipo iniziale, mentre al termine del contratto non bisogna pagare il riscatto in quanto non è previsto (salvo alcune eccezioni).
Alla conclusione del periodo di noleggio è possibile scegliere fra 3 diverse opzioni:
• restituire l’auto e chiudere ogni rapporto senza pagare costi aggiuntivi o penali;
• rinnovare il contratto di noleggio con lo stesso veicolo;
• scegliere un’altra auto e attivare un nuovo contratto di noleggio a lungo termine.