Come guidare un'auto ibrida plug-in

Arpaia Rent Car Aversa

Come guidare un'auto ibrida plug-in Come si guida un'auto ibrida plug-in per risparmiare carburante
Alcuni consigli utili per guidare bene una macchina ibrida plug-in
Tra i veicoli ibridi i modelli plug-in hybrid sono quelli che offrono la maggiore riduzione di consumi ed emissioni, ma bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti durante la guida. Ecco come guidare un’auto ibrida plug-in per risparmiare carburante e sfruttare appieno i vantaggi del motore elettrico.

come-guidare-auto-ibrida-plug-in
Come si guidano le auto plug-in
Le auto ibride plug-in sono dotate di un doppio motore:

• il propulsore termico, solitamente alimentato a benzina, entra in funzione alle alte velocità, di solito quando l’auto supera gli 80-100 Km/h, oppure quando la batteria esaurisce la carica, quindi si utilizza soprattutto in autostrada e nelle strade extraurbane;
• il motore elettrico consente di guidare in modo ecologico alle basse e medie velocità e per un certo numero di chilometri, in genere fino a 50-80 Km, dunque viene usato principalmente per circolare in città senza inquinare, ma bisogna ricaricare periodicamente la batteria con una wall box o una colonnina elettrica.
La commutazione tra i due sistemi avviene in automatico, con la centralina che stabilisce quale motore usare per la trazione dell’auto a seconda delle diverse condizioni. Il guidatore non deve fare nulla, ma in base al tragitto e allo stile di guida sarà possibile utilizzare di più il propulsore termico o il motore elettrico. Per questo, anche lo stile di guida influisce sulle performance e l’impatto ambientale del veicolo.

In particolare, per contenere consumi ed emissioni di CO2 bisogna cercare di utilizzare il più possibile il motore elettrico, sia ricaricando sempre la batteria che agevolando la ricarica dell’accumulatore durante la guida. La batteria di un’auto plug-in, infatti, si può ricaricare esternamente tramite una fonte energetica, ma anche internamente tramite il recupero dell’energia nelle frenate e nelle decelerazioni.

Per questo motivo, uno stile di guida grintoso e brusco, con frequenti accelerazioni e frenate intense, riduce inevitabilmente l’autonomia offerta dalla batteria di supporto al motore elettrico. Bisogna anche usare con parsimonia i dispositivi elettrici, soprattutto il climatizzatore dell’auto in quanto incide molto sui consumi, in più è necessario regolare bene le diverse modalità di guida disponibili per aumentare l’efficienza del veicolo in configurazione full electric.

Come guidare un’auto ibrida plug-in per risparmiare carburante
A differenza delle auto full hybrid, i veicoli ibridi plug-in hanno una batteria più grande che garantisce una maggiore autonomia in elettrico. Sfruttare al meglio il sistema di accumulo permette di utilizzare meno il propulsore a benzina. Ecco come ottimizzare i consumi di un’auto ibrida plug-in, con tutti gli accorgimenti che consentono di massimizzare il contributo del motore elettrico.

1. Ricarica la batteria quotidianamente: poiché l’autonomia di un’auto plug-in è limitata è importante ricaricare sempre la batteria, per riuscire a coprire il tragitto casa-lavoro usando prevalentemente l’alimentazione elettrica. Per l’operazione servono alcune ore, a seconda della capacità della batteria e della potenza della stazione di ricarica, ma basta lasciare in carica l’auto durante la notte per trovarla pronta al mattino.
2. Agevolare la ricarica durante la guida: la batteria di una plug-in hybrid si ricarica in frenata e in decelerazione convertendo l’energia in elettricità, quindi è possibile favorire questo processo cercando di sfruttare l’inerzia dell’auto, ad esempio preferendo le lunghe decelerazioni alle frenate più intense e sollevando il piede dall’acceleratore nei tratti in discesa quando possibile.
3. Guidare in modo più dolce e progressivo: una guida sportiva riduce l’autonomia dell’auto ibrida plug-in, perciò bisogna cercare di non guidare in modo brusco e aggressivo, adottando uno stile di guida più dolce evitando accelerazioni e frenate intense e continue, soprattutto durante la guida in città per una mobilità urbana più ecologica.
4. Usare con parsimonia l’aria condizionata: il climatizzatore dell’auto consuma molta energia riducendo notevolmente l’autonomia della batteria, per questo motivo bisogna trovare un giusto compromesso tra l’efficienza e il comfort, ad esempio sfruttando di più la funzione di pre-condizionamento dell’abitacolo o regolando la temperatura con qualche grado in meno o in più.
5. Utilizzare la modalità EV in città: la modalità elettrica viene impostata in modo automatico dalla centralina, ma in alcuni modelli è possibile attivare questa configurazione attraverso un apposito selettore, quindi è necessario attivare l’opzione full electric in caso di rallentamenti e ingorghi in ambito extraurbano.
6. Sfruttare la modalità di guida ECO: alcune auto ibride plug-in mettono a disposizione la modalità ECO, una configurazione più ecologica che valorizza il contenimento di consumi ed emissioni rispetto alle prestazioni, inoltre aumenta la capacità di recuperare energia e ricaricare la batteria, una modalità da usare ogni volta che risulta possibile guidare senza fretta.
7. Usare il controllo adattivo della velocità: un dispositivo utile per guidare un’auto ibrida plug-in risparmiando carburante è il cruise control con funzione adattiva, ossia in grado di regolare la velocità del veicolo in base alle condizioni stradali, una tecnologia che aiuta a mantenere una velocità costante e ottimizzare i consumi di carburante e le emissioni.
L’evoluzione tecnologica delle auto ibride plug-in e i vantaggi del noleggio
La tecnologia plug-in hybrid è sempre più innovativa, con auto di ultima generazione che consentono di sfruttare di più la propulsione elettrica e usufruire di batterie più efficienti per una maggiore autonomia in elettrico. Tuttavia, per usufruire dei costanti aggiornamenti realizzati dalle case automobilistiche è opportuno cambiare spesso l’auto, ad esempio optando per il noleggio a lungo termine dell’auto.

Con il noleggio a lungo termine è possibile avere a disposizione un’auto sempre aggiornata e tecnologicamente avanzata, da sostituire ogni 3 o 4 anni con un modello più efficiente. Inoltre, è possibile beneficiare di un canone tutto compreso personalizzato, con tanti servizi inclusi e soluzioni dedicate per la mobilità elettrica per semplificare il passaggio alle auto alimentate a batteria.

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it