Migliori SUV elettrici 2024

Arpaia Rent Car Aversa

Migliori SUV elettrici 2024 La loro offerta diretta è quella di essere un ottimo compromesso tra sicurezza, prestazioni di guida molto interessanti e raffinato comfort, al quale poi aggiungono, per il segmento preso qui in considerazione, l’aspetto green perfettamente adattato alle necessità dell’ambiente.

Le auto SUV continuano, infatti, ad essere uno dei motori economici trainanti del settore automotive cavalcando da un lato i continui avanzamenti tecnologici automobilistici e rispondendo, dall’altro, al costante aumento delle richieste di mercato. Un’incidenza che conta com’è ovvio, anche il comparto elettrico, il quale anche in questo 2024, vedrà tanti modelli di macchine elettriche SUV a coprire bisogni ed esigenze di ognuno.

Andiamo, quindi, a scoprire insieme quali sono i migliori SUV elettrici del 2024, che saranno anche disponibili sottoscrivendo la formula comoda, innovativa e versatile del noleggio a lungo termine. Una soluzione che in primis elimina l’esosa spesa dell’acquisto sostituendolo con un canone mensile concordato, personalizzato e tutto incluso, e che copre, tra le altre voci, le spese di manutenzione e di assicurazione del veicolo.

suv-elettrici
Le migliori 5 tra le auto SUV 4x4 elettriche del 2024
• Audi q8 e-tron
• BYD Atto 3
• Skoda Enyaq 2024
• Subaru Solterra
• Volvo EX90 2024
Audi Q8 e-tron
Probabilmente uno dei migliori SUV elettrici del 2024, l’Audi Q e-tron è disponibile in molte differenti versioni, tutte spinte verso particolari capacità performative; ma anche senza indirizzi specifici resta memorabile nelle qualità. Rifiniture interne ed esterne, estreme e di carattere, come i design dei cerchi in lega (fino a 22’’), abitacolo dai dettagli davvero molto in linea con le forme scelte, comodo e ampio per guidatore e passeggeri, altissimi livelli di tecnologia: sia che si chiami infotainment sia che porti il nome di ADAS. Il suo motore elettrico, dotato della trazione integrale regolata permanentemente per la coppia motrice, è il fiore all’occhiello di questo SUV davvero molto attraente: la potenza massima espressa è di 408 cv (300 kW) e una batteria ad alto voltaggio che può raggiungere la capacità 106 kWh (netti) garantendo fino a 594 chilometri di autonomia.
Agganciata alle stazioni di ricarica ad alta potenza è in grado, tra l’altro, di recuperare dal 10% al 80% in soli 31 min.

Scheda tecnica Audi Q8 e-tron
• Lunghezza4,91 metri​
• Larghezza1,93 metri​
• Altezza1,63 metri
• Bagagliaio569 litri​
• Posti5​
• MotoreElettrico​
• Potenza massima408 cv (300 kW)​
• Consumo medio20,1- 24,3 kWh/100 Km​
• AutonomiaFino a 582 km​
BYD Atto 3
Il SUV elettrico della Casa cinese Build Your Dream è disponibile in due diversificati allestimenti che corrispondono a differenti tipi di stile: Comfort e Design. L’Atto 3 di BYD è sicuramente una delle auto SUV compatte e completamente elettriche che nel rapporto, tra qualità, comfort, prezzo e prestazioni potrebbe facilmente ottenere l’enorme interesse di chiunque. Le linee delle forme, esterne ed interne, sono regolari, pulite e, nell’abitacolo, lo delimitano in ampiezza e comodità (i sedili sono, tra le altre cose, ergonomici). L’omologazione della BYD Atto 3 è fondata su e-Platform 3.0, è dotata di una batteria al ferro-litio-fosfato dalla capacità di 60,48 kWh, che consente un’autonomia di 420 chilometri. Il motore, infine, sviluppa una potenza massima di 204 cv (150 kW), mantenendo sempre un ottimo controllo della strada.

Scheda tecnica BYD Atto 3
• Lunghezza4,46 metri​
• Larghezza1,88 metri​
• Altezza1,62 metri​
• Bagagliaio400 litri​
• Posti5​
• MotoreElettrico​
• Potenza massimafino a 204 cv (150 kW)​
• Consumo mediofino a 15,6 kWh/100 Km​
• Autonomia420 km​
Skoda Enyaq
Tra le macchine SUV dalle motorizzazioni elettriche completamente rinnovata in questo 2024, c’è anche la Skoda Enyaq, disponibile in quattro differenti omologazioni che vanno a ricalcare altrettanti, differenti, stili di guida. Migliorata nell’efficienza, sui consumi e sulle prestazioni, nella potenza e nell’autonomia (anche di ricarica), e dotata di tecnologie avanzate, gode tra le sue varianti anche di una versione SUV 4x4 completamente elettrica: è proposta con trazione integrale e promette una percorrenza, secondo il ciclo Wlpt, di 547 km, offrendo una potenza combinata dai due motori di 286 cv (210 kW). Anche sullo spazio vanta numeri più che soltanto interessanti: il suo bagagliaio arriva a contenere fino a 585 litri.

Scheda tecnica Skoda Enyaq
• Lunghezza4,65 metri​
• Larghezza1,88 metri​
• Altezza1,62 metri​
• Bagagliaio585 litri​
• Posti5​
• MotoreElettrico​
• Potenza massimafino a 286 cv (210 kW)​
• Consumo medio13,3 kWh/100 Km​
• AutonomiaFino a 547 km​
Subaru Solterra
Per la casa giapponese Subaru, la Solterra rappresenta un unicum: intanto perché la macchina SUV è la prima elettrica della sua storia automobilistica; quindi, anche per le caratteristiche performative che propone.

La Subaru Solterra è, infatti, un’auto SUV di medie dimensioni, che monta due motori elettrici, rispettivamente anteriore e posteriore con trazione 4x4 migliorata dal sistema AWD X Mode, per le prestazioni sui fondi sconnessi, che raggiungono i 218 cv (160 kW) complessivi. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 71,4 kWh per 460 km di autonomia ed è collegabile, tra le altre omologazioni possibili, anche alle colonnine di ricarica veloce raggiungendo in 30 minuti una ricarica dell’80%.

Scheda tecnica Subaru Solterra
• Lunghezza4,69 metri​
• Larghezza1,86 metri​
• Altezza1,65 metri​
• Bagagliaio452 litri​
• Posti5​
• MotoreElettrico​
• Potenza massimafino a 218 cv (160 kW)​
• Consumo medio19,9 kWh/100 Km​
• AutonomiaFino a 600 km​
Volvo EX90
La macchina Suv elettrica erede della XC90 è anche l’ammiraglia rappresentativa per questo 2024 della casa automobilistica Volvo. l’EX90, esalta la tecnologia di bordo più straordinaria di sempre ed è caratterizzata con una raffinatezza ed eleganza molto ordinata e pragmatica.

Il possente maxi-SUV tra i migliori 4x4 elettrici del 2024 è imponente e di considerevoli dimensioni. Sarà disponibile, per il mercato italiano, già in questi primi mesi del 2024, con le versioni Twin Motor e Performance. Entrambe monteranno una coppia di motori elettrici, che nella migliore delle omologazioni vanterà 517 cv (380 kW) e 910 Nm di coppia, affiancati da una batteria da 107 kWh reali, che promette fino a 600 km di autonomia.

Scheda tecnica Volvo Ex 90
• Lunghezza5.37 metri​
• Larghezza1,96 metri​
• Altezza1,74 metri​
• Bagagliaio310 litri​
• Posti7​
• MotoreElettrico​
• Potenza massimafino a 517 cv (380 kW)​
• Consumo medio19,9 kWh/100 Km​
• AutonomiaFino a 600 km​

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it