Idrogeno vs Elettrico: qual è la scelta migliore

Arpaia Rent Car Aversa

Idrogeno vs Elettrico: qual è la scelta migliore Perché sono necessarie delle alimentazioni alternative
Il settore dei trasporti contribuisce in larga misura alle emissioni globali di carbonio e appare chiaro come i tradizionali motori a combustione interna non siano più sostenibili. Sono necessarie delle alternative al fine di raggiungere i target di riduzione delle emissioni e mitigare l’impatto ambientale del settore automobilistico.Riduzione emissioni di CO2 delle auto accordi europei 20220223

Veicoli elettrici a batteria e veicoli a idrogeno
I veicoli elettrici a batteria sono ricaricati attraverso l’elettricità immagazzinata in una batteria. I veicoli elettrici a cellule di combustibile sono alimentati dall’elettricità generata dall’idrogeno.

Efficienza nel consumo di carburante
L’efficienza nel consumo di carburante di un veicolo è un elemento essenziale per i fleet manager e per valutare la sostenibilità dei diversi tipi di alimentazione nel ridurre le emissioni. Si tratta di un fattore chiave nella riduzione delle emissioni.

I BEV sono molto efficienti, convertono in movimento una parte significativa dell’energia immagazzinata, con una perdita d’energia minima. Gli FCEV perdono già molta efficienza nel processo di conversione dell’elettricità in idrogeno, durante il trasporto, e nuovamente quando l’idrogeno deve essere riconvertito in elettricità per alimentare il veicolo.

Problemi di infrastruttura
Una delle maggiori difficoltà di cui si parla nell’approfondimento è l’infrastruttura. I BEV presentano un vantaggio, grazie alla rete consolidata di stazioni di ricarica, mentre gli FCEV devono affrontare gli ostacoli riguardanti la produzione, l’immagazzinaggio, il trasporto e il rifornimento di idrogeno. Questo aspetto è cruciale per l’adozione generalizzata di entrambe le tecnologie.

Fonti di energia
La fonte di energia utilizzata per generare elettricità per questi veicoli svolge un ruolo significativo nel loro impatto ambientale. L’approfondimento evidenza l’importanza di utilizzare fonti di energia rinnovabili per entrambi i tipi di alimentazione al fine di raggiungere significative riduzioni delle emissioni.

I BEV possono utilizzare direttamente l’energia verde fornita attraverso la rete di distribuzione, mentre gli FCEV dipendono dalla produzione ecologica di idrogeno.

Trovandoci in questo frangente cruciale per il settore automobilistico, questo approfondimento fornisce preziosi approfondimenti per orientare i decisori politici, gli stakeholder del settore e i consumatori nell’assumere decisioni informate riguardanti il futuro del trasporto sostenibile.

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it