L’estate è la stagione ideale per mettersi al volante e partire alla scoperta di nuove mete. Ma se vuoi vivere un’esperienza senza stress, ci sono alcuni accorgimenti utili da seguire prima di noleggiare l’auto. Ecco i nostri consigli pratici per affrontare il noleggio in estate in tutta tranquillità.
1. Prenotare in anticipo conviene
L’estate è il periodo di maggiore richiesta per il noleggio auto. Le vetture, soprattutto nei periodi di punta come Ferragosto o i weekend, tendono ad esaurirsi rapidamente. Prenotare con anticipo ti garantisce:
✅ Maggiore scelta di modelli (comprese le auto spaziose, perfette per i bagagli)
✅ Prezzi più vantaggiosi rispetto alle prenotazioni last-minute
✅ La possibilità di valutare con calma le opzioni di assicurazione e servizi extra
Il consiglio in più: se hai in programma un viaggio in una località molto turistica (es. Costiera Amalfitana, Sicilia, Puglia), prenota almeno 2-3 settimane prima.
2. Controlli pre-consegna: cosa guardare
Al momento del ritiro dell’auto, è fondamentale effettuare un controllo accurato del veicolo insieme al personale dell’autonoleggio. In particolare, ti consigliamo di verificare:
✔️ Lo stato della carrozzeria: segni, graffi o ammaccature vanno segnalati subito
✔️ Il livello di carburante al momento della consegna
✔️ Il funzionamento di luci, tergicristalli e climatizzatore (indispensabile d’estate!)
✔️ La presenza di documenti di bordo, triangolo e kit di sicurezza
✔️ Gli pneumatici: controlla che siano in buone condizioni, soprattutto se prevedi lunghi tragitti
Il consiglio in più: scatta qualche foto dell’auto prima di partire, così sei tranquillo in caso di contestazioni.
3. Assicurazioni extra: quali sono utili per i viaggi estivi
Quando si affrontano lunghi tragitti estivi, può essere utile valutare alcune coperture aggiuntive per viaggiare più sereni. Le più consigliate sono:
🔒 Copertura contro danni e furto (CDW/TP): protegge da eventuali danni alla carrozzeria o furti, molto utile nelle zone affollate o turistiche
🔧 Assistenza stradale h24: fondamentale per chi viaggia su lunghe distanze, in caso di guasti o imprevisti
☀️ Assicurazione vetri e pneumatici: ideale per chi percorre strade sterrate o zone balneari dove è facile danneggiare queste parti
Il consiglio in più: leggi sempre con attenzione le condizioni delle coperture, per evitare spiacevoli sorprese.