DOV’È LA MIA MACCHINA?

Arpaia Rent Car Aversa

DOV’È LA MIA MACCHINA? 👉 “La consegna della sua auto è prevista per marzo 2021”.
👉 “La consegna della sua auto è stata posticipata a giugno 2021”.
👉 “La consegna della sua auto è stata rinviata a novembre 2021 ma potrebbe essere soggetta a ulteriori proroghe”.
No, non sono i tipici sms ricevuti da alcune compagnie aeree che poi terminano puntualmente con “Il volo XXXX è stato cancellato”;
sono quello che, ormai da diversi mesi a questa parte sta diventando comune quando si ordina una nuova vettura.
Che sia noleggio o che sia acquisto le logiche sono, ovviamente, le stesse e stanno mettendo in ginocchio un mercato già duramente provato dalla Pandemia ancora in corso.
Strano a dirsi, ma anche nel mercato automotive siamo arrivati ad un punto in cui “il prodotto scarseggia”.
Ma quali sono le cause di una situazione in cui gli operatori del settore non si erano mai trovati se non a metà anni ’80 (quando per avere la nuova richiestissima Golf i clienti dovevano chiedere quasi il permesso, quindi in circostanze ben diverse) ❓
Ormai appare quasi scontato e ridondante dirlo, ma la causa principale sono gli ormai tristemente noti Microchip, e questo è chiaro a tutti.
Ma perché mancano questi microchip ❓
Vediamo insieme
Da un lato, la Pandemia, e il mondo sempre più digitalizzato verso il quale siamo proiettati, ha prodotto un boom di richiesta di device elettronici - pc, tablet, smartphone – che, per funzionare, necessitano degli stessi microchip e semiconduttori montati sulle auto.
Dall’altro, alcune delle materie prime necessarie alla produzione dei microchip sono disponibili in maniera limitata per problemi di varia natura (sui quali non ci soffermeremo in questo post).
Il risultato è che, come avviene in qualsiasi mercato in cui la domanda aumenta ma la quantità prodotta e offerta sul mercato rimane pressoché stabile, i prezzi si sono alzati e la quantità disponibile è rimasta invariata.
Quindi, le case automobilistiche si ritrovano a spartirsi le forniture di microchip con le grandi aziende tech (Apple, Samsung, ecc) con lo svantaggio, ovviamente, vista la natura diversa dei prodotti, di ordinare in quantità inferiore e con commesse di durata più breve.
Non è questa la sola causa di quanto sta avvenendo nel mercato automobilistico, ma sicuramente è una di quelle che incide in maniera più profonda e che, al momento, non ci è dato sapere quando alleggerirà i propri effetti.
Consumatori e operatori del settore sono accomunati nella speranza che questo accada il prima possibile ma, nel frattempo, è possibile sfruttare tante vantaggiose soluzioni messe a disposizione:
per chi ha urgenza, grazie alle auto in pronta consegna e quindi disponibili in tempi brevi;
per chi non ha fretta, sfruttando megapromo e superofferte per vetture da ordinare.

CONTATTACI
081 9763973
334 1102696
Aversa
info@arpaiarent.it