La variante a cinque porte dell’Audi A3 non rinuncia all’aspetto grintoso della versione con due sportelli in meno, ormai fuori produzione. Buono lo spazio, sia nell'abitacolo sia nel baule, ma a colpire maggiormente sono l'eleganza e la cura certosina a livello di materiali e finiture; valida anche la dotazione di sicurezza, con sette airbag (fra i quali quello per le ginocchia del guidatore) di serie. Il comportamento su strada dell’Audi A3 Sportback trae vantaggio dalle sospensioni solide che favoriscono agilità e tenuta di strada. Le prestazioni sono vivaci anche se si sceglie il motore il 1.6 a gasolio da 116 CV della 30 TDI. Per avere più sprint, sempre turbodiesel ci sono le 35 e 40 TDI, spinte da un 2.0 con 150 oppure 184 cavalli. Brillanti pure le versioni a iniezione diretta di benzina (inclusa una versione ibrida ricaricabile, la e-tron), anch’esse sovralimentate: si parte dalle 30 TFSI (1.0 a tre cilindri da 116 CV) e 35 TFSI (. Salendo di cilindrata, troviamo le 2.0 TFSI (la 40 con 190 CV e la sportiva S3 con 310) e la velocissima RS3, che monta un cinque cilindri 2.5 da ben 400 cavalli. Infine, la 30 g-tron a metano: ha un vivace 1.5 turbo da 131 cavalli ed è monofuel