Suv “americana” (è sviluppata negli Usa e prodotta in Canada), la Ford Edge ha dimensioni abbondanti (per noi europei) e si adatta alle esigenze di una famiglia, grazie a un abitacolo molto spazioso, confortevole e rifinito con discreta cura. Buona la capienza del bagagliaio, proporzionata ai notevoli ingombri esterni. La trazione integrale è controllata dall’elettronica, che si occupa di trasferire la forza motrice in maniera variabile alle ruote anteriori o posteriori, secondo le condizioni del fondo stradale e la richiesta di potenza proveniente dal pedale dell’acceleratore. Potenza fornita da un quattro cilindri turbodiesel (le stesso montato anche su Mondeo, Galaxy e S-Max) declinato in due versioni: 150 CV e 238 CV, entrambi abbinati a un cambio automatico ad 8 marce. Notevole l’impegno profuso dai progettisti per limitare i rumori avvertibili nell’abitacolo, grazie a pneumatici con ridotto rumore di rotolamento, carrozzeria con scanalature che minimizzano i fruscii aerodinamici e vetri acustici speciali: il rumore che nonostante questi accorgimenti penetra all’interno viene infine pressoché neutralizzato da tre altoparlanti che producono onde sonore opposte.